La prima Motocavalcata BetaRide prevede un percorso ad anello, con un breve tratto di trasferimento iniziale, per un totale di 100km totali.
Il percorso vedrà la partenza direttamente dalla Sede Betamotor e, dopo un breve trasferimento su asfalto, entrerà nel vivo dell’enduro con un tracciato sapientemente disegnato dal MC Colli Fiorentini, noto per l’organizzazione di eventi similari nel comprensorio. A metà dell’itinerario è previsto un ristoro per i partecipanti che potranno recuperare le energie e prendersi una piccola pausa, prima di avventurarsi nella seconda parte della cavalcata. Dopo un percorso ad anello di oltre 80km di Enduro vero, i partecipanti percorreranno nella direzione inversa il primo tratto di trasferimento per rientrare nel paddock Betamotor. Ad attenderli, a completamento della cavalcata, ci sarà il punto Hospitality, dove sarà possibile sedersi e gustare il pasto compreso dagli organizzatori nella tassa di iscrizione.
Sono ammesse solo moto Beta da Enduro specialistiche (no Beta ALP, no Enduro 50 o 125 4T) 2 e 4 Tempi, di qualsiasi anno, regolarmente immatricolate per l’utilizzo su strada.
Da oggi, giovedì 15 settembre 2022, sono state aperte le iscrizioni alla prima Motocavalcata 100% Beta sul portale SIGMA, oltre che alla sezione Ospiti per il Trofeo Master Enduro. L’accesso alla piattaforma è consentito, previa registrazione, sia ai tesserati FIM che ai non tesserati.
Iscriversi alla Motocavalcata è semplice:
accedi attraverso il portale SIGMA, concludi il pagamento online o paga in loco la mattina dell’evento, e vieni a goderti la Motocavalcata BetaRide 2022 tra le colline Toscane dove nascono le Beta!
Maggiori info su Betamotor.com