Nel weekend passato si è corsa la seconda prova dell’Hertz Fim Trial World Championship, a Gouveia in una due giorni dal clima piuttosto variabile che, insieme alla difficoltà propria delle zone, ha messo a dura prova i piloti, che si sono dovuti interfacciare a più riprese con un percorso reso molto scivoloso dal meteo e dalla presenza di un’abbondante corrente del fiume attraversato con il tracciato.

Per questa gara, e per il proseguo del Campionato, la federazione ha deciso per un cambio di rotta sulla regola da poco introdotta per cui i piloti potevano essere aiutati dai rispettivi Minder in metà zone di gara, rimettendo i Minder al fianco dei piloti per tutta la competizione.

Sabato Aniol Gelabert ha chiuso settimo nella Categoria TrialGP. Nella Trial2 Gerard Trueba ha chiuso nono e Harry Hemingway decimo. Nella Trial3 George Hemingway è tornato invece a vincere, grazie ad un’ottima gara, mentre Mirko Pedretti ha chiuso quarto. Nella Trial WomanGp Andrea Sofia Rabino ha chiuso al quarto posto.

Per la giornata di domenica le zone sono state leggermente inasprite dagli organizzatori per rendere il percorso ancor più complesso e selettivo per i piloti in gara.

Nella Categoria TrialGp Gelabert ha ottenuto il sesto posto di giornata, migliorando la sua prestazione. Nella Categoria Trial2 Harry Hemingway continua il suo apprendistato nella categoria. Il pilota inglese infatti si è a più riprese messo in luce con ottimi passaggi ma, a causa di alcuni errori, ha chiuso poi settimo. Nella Trial3 George Hemingway ha ottenuto una bellissima nuova vittoria, con notevole vantaggio sui rivali. Mirko Pedretti ha chiuso quarto nella medesima Categoria. Nella Trial WomanGp Andrea Sofia Rabino non è riuscita a esprimersi al meglio delle sue possibilità ma ha chiuso nuovamente al quarto posto con un’ottima gara complessiva.

Prossimo appuntamento con HERTZ FIM TrialGP in Giappone, a Motegi, il 20 e 21 maggio.