Il GP di Svezia si è svolto inusualmente nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 luglio mentre il super test si è corso nella serata di giovedì sera.
La località di Skovde ha ospitato il GP svedese e il Motoclub militare FMCK ha disegnato tre prove speciali molto particolari. La prova speciale Cross Test si è svolta all’interno di una cava con terreno molto duro e sassi smossi, l’Extreme Test, posizionato a due passi dal Paddock, si è svolto lungo una pista sciistica mentre l’Enduro Test all’interno di un bosco con terreno sabbioso.
Brad Freeman, giunto in Svezia con la tabella oro del leader della classe Enduro GP, nella giornata di apertura ha corso una gara in salita a causa di una caduta nel primo Cross Test. Il pilota inglese ha però continuato la gara con grande concentrazione e determinazione aggiudicandosi a fine giornata un terzo posto nella Enduro GP ed un primo posto nella classe E3.
La giornata seguente Brad Freeman ha corso una gara perfetta e senza troppe sbavature andando a vincere sia la combattuta Enduro GP sia la classe E3. Con questa vittoria il pilota ufficiale Beta mantiene la tabella oro e incrementa la sua leadership della Enduro GP.
La stagione 2021 per Steve Holcombe continua ad essere complicata. Dopo i precedenti GP caratterizzati da cadute ed infortuni, in Svezia Steve Holcombe ha corso una gara al risparmio limitando i danni e cercando di ottenere più punti possibili. Questi due mesi di pausa serviranno per recuperare la forma fisica e terminare il mondiale da protagonista.
Il prossimo appuntamento mondiale per il Team Beta Factory Enduro è previsto per sabato 9 e domenica 10 ottobre a Zschopau, in Germania, dove si svolgerà il penultimo atto stagionale.
BRAD FREEMAN
“Venerdì non è andata come avrei sperato, sono partito subito forte registrando due migliori tempi assoluti ma poi sono caduto nel primo Cross e ho perso diversi secondi. Sabato invece è andato tutto per il verso giusto e abbiamo vinto la Enduro GP e ancora un’altra giornata nella E3.”
STEVE HOLCOMBE
“Mi dispiace molto di non riuscire a correre come solitamente riesco a fare ma l’infortunio alle costole e al piede sono alquanto dolorosi e mi limitano molto. Questi due mesi di pausa sicuramente serviranno per recuperare forze ed energie per poi cercare di ottenere il massimo negli ultimi due GP.”