Il Campionato Mondiale Motocross FIM 2024 ha fatto tappa a Zelta Zirgs di Kegums, a circa cinquanta chilometri dalla capitale Riga, per il Gran Premio della Lettonia, nono round della stagione.
Ben Watson non ha potuto schierarsi in Lettonia poiché dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico al ginocchio destro, a causa di un infortunio provocato da una caduta nel GP di Galizia. Al momento sta decidendo con il suo chirurgo di fiducia la data dell’intervento.
È toccato al solo Ivo Monticelli (Beta RX450) il compito di difendere i colori del’ MRT Racing Team Beta Factory. Il pilota ha iniziato il fine settimana segnando il sedicesimo tempo nelle prove cronometrate. In qualifica è scattato bene e ha chiuso con una promettente quindicesima posizione. Domenica la fortuna non è stata dalla sua parte. Nella prima manche è stato costretto a una dura rimonta conclusa al sedicesimo posto dopo una violenta caduta nel corso del primo giro. Nella seconda è stato costretto al ritiro nel finale mentre occupava con merito la dodicesima posizione. Ventiduesimo nell’Assoluta di Giornata, Monticelli occupa la ventunesima posizione nella Classifica di campionato.
IVO MONTICELLI:
In Lettonia ho vissuto un fine settimana positivo. Sono contento di come ho guidato perché rispetto alle gare precedenti il mio passo è stato migliore. Sabato ho chiuso la qualifica in quindicesima posizione anche se il settaggio delle sospensioni non era perfetto. Prima delle manche titolate però, grazie all’aiuto dei tecnici KYB, abbiamo apportato alcuni cambiamenti che mi hanno dato modo di esprimermi meglio in sella. Nel warm up infatti ho ottenuto il nono tempo ma sfortunatamente al primo giro di gara uno sono entrato in contatto con un avversario su un lungo salto e siamo caduti entrambi. Ho perso tempo anche a ripartire perché le moto si erano incastrate tra loro. Una volta ripresa la gara ho iniziato a rimontare e ho terminato sedicesimo. Nella seconda sono partito meglio e in qualche giro sono salito al dodicesimo posto, ma purtroppo sono stato costretto al ritiro. Fisicamente mi sentivo meglio e nonostante sulla sabbia non sia mai stato velocissimo in questa occasione credo di essermi ben difeso.BEN WATSON:
È davvero una brutta notizia… mi dispiace. In una caduta nel GP di Lugo ho subito una distorsione al ginocchio destro, ma non si era evidenziato subito un infortunio. Ho corso gli ultimi due GP (Francia e Germania) ma il ginocchio continuava a darmi problemi, sentivo dolore e non mi permetteva di allenarmi. Ulteriori indagini mediche hanno rilevato la lesione del legamento crociato anteriore e di un menisco. Continuando ad allenarmi o correre posso solo peggiorare la situazione e con i medici si è optato per l’intervento chirurgico, che stiamo programmando quanto prima, al momento non abbiamo ancora una data. È probabile però che i tempi di recupero non mi permetteranno di rientrare al Mondiale in questa stagione.ELIO MARCHETTI (Team Manager MRT Racing Team Beta):
Era evidente che le difficoltà di Ben negli ultimi GP erano dovute alle conseguenze dell’incidente di Lugo, e purtroppo adesso è diventato chiaro che la lesione richiede un intervento chirurgico. Siamo vicini a Ben, lo ringraziamo per quanto fatto finora, e quello che conta adesso è che torni in forma nel migliore dei modi.
Archiviata la gara di Kegums, il prossimo fine settimana MRT Racing Team Beta Factory sarà impegnato a Maggiora nel Gran Premio d’Italia, decimo appuntamento stagionale dell’edizione 2024 del Campionato Mondiale Motocross FIM.