Nel fine settimana il Campionato Mondiale Motocross FIM 2024 ha fatto tappa a Teutschenthal per il Gran Premio di Germania, ottavo round della stagione. Il circuito Talkessel può vantare una lunga storia nel mondiale motocross perché dal 1971 ha ospitato ben 26 volte un GP iridato. Ancora una volta il maltempo ha reso particolarmente impegnativo il tracciato.
Ben Watson (Beta RX450) ha segnato il sedicesimo tempo nelle cronometrate. In qualifica il pilota inglese ha centrato il medesimo piazzamento malgrado sia stato costretto in rimonta dopo una partenza nelle retrovie. Nella prima manche Watson si è trovato nuovamente indietro dopo la partenza ma ancora una volta ha recuperato diverse posizioni chiudendo in sedicesima posizione. Nella seconda manche Ben è caduto in partenza e una volta risalito in sella si è reso conto di aver danneggiato irrimediabilmente la sua moto e non ha potuto fare altro che ritirarsi.
Diciassettesimo nelle prove cronometrate, Ivo Monticelli (Beta RX450) ha iniziato con una discreta partenza la qualifica del sabato. Sfortunatamente nei giri finali, mentre era quattordicesimo, ha avuto un problema agli occhiali che lo ha rallentato e ha chiuso in diciannovesima posizione. In gara uno, dopo una buona partenza, nel primo giro ha avuto un contatto con un avversario e si è ritrovato a rincorrere. Purtroppo Ivo ha chiuso appena fuori dalla zona punti, ventunesimo. Nella seconda manche il pilota è stato rallentato in partenza per la caduta di un paio di avversari che lo precedevano, dopo pochi giri è caduto a sua volta ed è stato costretto al ritiro con una spalla dolorante.
DICHIARAZIONI DEI PILOTI
Ben Watson: “Il GP di Germania non è andato come avevo pianificato e le forti piogge hanno reso il tracciato pesante per tutto il weekend. Sono arrivato a questa gara non al 100% per alcune botte che ho rimediato nelle gare precedenti che non ho ancora pienamente recuperato. Nella prima manche sono partito a centro gruppo e, dopo aver sofferto abbastanza nei primi dieci minuti, nel finale ho recuperato chiudendo sedicesimo. Nella seconda sono caduto in partenza. Quando mi sono rialzato mi sono accorto che la moto era danneggiata e a quel punto mi sono dovuto ritirare. Adesso devo pensare a riprendermi fisicamente, resettarmi a livello mentale per riprendere a guidare ai livelli che mi competono.”
Ivo Monticelli: “La manche di qualifica è andata abbastanza bene. Dopo la partenza sono rimasto a lungo in quindicesima posizione. Nel finale ho avuto un problema agli occhiali che mi ha costretto a rallentare. Ho preferito non toglierli perché il terreno era molto pesante ma ho perso alcune posizioni terminando diciannovesimo. Nella prima manche sono scattato bene al cancello ma alla seconda curva ho avuto un contatto con un avversario e mi sono ritrovato tra gli ultimi. Ho provato a recuperare ma non sono andato oltre la ventunesima posizione al traguardo. In pista stavo bene ma il feeling non era ottimale. Nel secondo start ho dovuto frenare per evitare alcuni piloti caduti a terra davanti e ho perso il contatto col gruppo dei migliori. Il passo era buono e ho iniziato a recuperare. Purtroppo in una scivolata ho picchiato la spalla. Ho provato a ripartire ma il dolore era forte e ho preferito ritirarmi per evitare di commettere altri errori. Passeremo in Belgio la settimana che ci separa dalla prossima gara in Lettonia per continuare la preparazione sui terreni morbidi.”
Il prossimo fine settimana l’MRT Racing Team Beta Factory scenderà in pista a Kegums per il Gran Premio della Lettonia, nono appuntamento dell’edizione 2024 del Campionato Mondiale Motocross FIM.