Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 Luglio a Gelnica, in Slovacchia, si è disputato il quinto round del Campionato del mondo FIM EnduroGP targato 2022 con una gara estremamente tecnica caratterizzata da un tracciato con fondo molto vario e pioggia intermittente nelle giornate di sabato e domenica. Tre le prove speciali (Estrema, Cross Test, Enduro Test) da ripetere due volte e mezza nelle due giornate di gara, a cui aggiungere il Super Test di venerdì sera disegnato sul tracciato della prova speciale Estrema leggermente accorciato.
Il GP Slovacco ha visto i nostri due piloti misurarsi con un percorso di gara di circa 70 Km caratterizzato da prove di alto livello e molto tecniche in cui esperienza e controllo hanno giocato un ruolo fondamentale per la buona riuscita della gara. In apertura, in entrambe le giornate di gara, il percorso prevedeva un’Estrema ricca di ostacoli artificiali lunga circa 1,1 km all’Interno di un campo da calcio, un Cross Test lungo 6 km molto tecnico e caratterizzato da contropendenze, una parte di bosco e salti e sponde in stile motocross e a conclusione di giro un Enduro Test molto lungo e tecnico di 8,5 km all’interno di un bosco con terreno morbido e fangoso e con numerose radici scivolose.
Steve Holcombe ha corso una gara eccelsa, senza commettere gravi errori e cadute. Il pilota inglese ha chiuso in terza e seconda posizione nella EnduroGP e ha conscluso due volte secondo nella combattuta classe E2 dimostrando che l’infortunio di inizio stagione è oramai archiviato. Nella giornata di domenica Steve Holcombe, partito inizialmente un po’ rilento, ha aumentato il ritmo in modo significativo nella seconda parte e ha sfiorato il primo posto nella EnduroGP e E2 con soli 45 centesimi di secondo dal primo, registrando un tempo incredibile nell’ultimo Cross Test.
Ancora non al top della condizione fisica Brad Freeman è riuscito a conquistare due ottimi primi posti nella classe E3 e ad accumulare altri punti preziosi nella classifica provvisoria in cui il pilota inglese è al comando.
Per quanto riguarda i piloti dei Team satelliti Beta, meritano di essere citate le prestazioni di: Max Ahlin (Enduro Entrophy) che ha concluso primo nella Junior 2 e primo Assoluto Junior al sabato e terzo la domenica, e Luc Fargier (Oxmoto) che si è piazzato secondo sempre nella Junior 2 e quarto assoluto. Brutta giornata purtroppo per Leo Joyon (Atomic Moto) che, caduto in un trasferimento, si è rotto due metacarpi.
Conclusa la trasferta slovacca, Team e piloti sono già in viaggio alla volta di Zalaegerszeg in Ungheria dove si disputerà in questo weekend (5 -7 Agosto 2022) la sesta e penultima gara della stagione 2022.
BRAD FREEMAN:
“Il dolore al polso è ancora forte ma anche in Slovacchia come in Portogallo ho raccolto un doppio successo nella classe E3 e sto consolidando la leadership. Qui in Slovacchia non è stato facile raggiungere l’obiettivo prefissato anche se adoro i terreni fangosi e scivolosi.”
STEVE HOLCOMBE:
“GP dopo GP il mio stato di forma sta tornando al 100% ma solamente in Germania riuscirò ad essere ancora competitivo per puntare alla vittoria di un weekend della EnduroGP e della classe. Qui a Gelnica, nella giornata di sabato ci sono andato vicino e anche se non è andata bene sono estremamente felice del risultato ottenuto.”