Nel corso del fine settimana, il Campionato del Mondo FIM EnduroGP 2024 ha fatto tappa a Gelnica, in Slovacchia, per il quinto round della stagione.
Il percorso di gara è stato caratterizzato da tre prove speciali molto tecniche e un insidioso trasferimento, per un totale di 56 km. Le prove sono state pensate dal Moto Club GL Moto Team e suddivise nel seguente modo: un Enduro Test di circa 5,8 Km all’interno di un bosco con terreno fangoso; un Cross Test lungo 5,2 km molto tecnico e caratterizzato da contropendenze, salti e sponde in stile motocross; a concludere il giro un Extreme Test naturale all’interno di un torrente di circa un chilometro di lunghezza.
Brad Freeman gara dopo gara sta recuperando dall’infortunio di inizio stagione e a Gelnica ha vinto entrambe le giornate di gara nella Classe E3, confermandosi leader della categoria. Nella EnduroGP ha raccolto un quinto posto nella giornata di apertura e un buon secondo posto nella giornata conclusiva.
Ottime prestazioni anche per Nathan Watson nella Classe E2, che ha chiuso al secondo posto entrambe le giornate di gara. Nella EnduroGP ha raccolto un ottimo secondo posto al sabato e un quarto posto alla domenica.
Da citare le buone prestazioni di Theo Espinasse, Team Beta OX Moto, nella Classe E1, che ha chiuso in terza posizione entrambe le giornate di gara. Sempre del Team Beta OX Moto, buoni risultati per Leo Joyon, terzo nella Classe Junior 1 e quinto nella Junior in entrambe le giornate di gara. Da segnalare anche Matej Skuta, KBS Team, secondo nella Classe Junior2 e quarto nella Classe Junior in entrambe le giornate di gara.
DICHIARAZIONI DEI PILOTI
Nathan Watson: “Un bel weekend di gara e dei buoni risultati ottenuti in entrambe le giornate. Nella Classe E2 ho ottenuto due secondi posti e ho consolidato la seconda posizione in classifica, sono felice del secondo posto ottenuto nella Classe EnduroGP nella giornata di gara di apertura.”
Brad Freeman: “Sabato la giornata è andata abbastanza bene, ho vinto la Classe E3 ma non sono riuscito a concretizzare nella Classe EnduroGP. Nella giornata seguente ho vinto la Classe E3 e ho ottenuto un secondo posto nella Classe EnduroGP.”
Il Mondiale EnduroGP si ferma per poche settimane per poi tornare con il GP del Galles che si svolgerà a Rhayader, da venerdì 2 a domenica 4 agosto, valido come sesto round della stagione 2024.