-
Veloci, precise ed essenziali, come le vere moto da competizione, le nuove RR pronto gara di casa Beta cambiano nome e vanno dritte al punto, mettendo a disposizione di tutti gli amanti del fuoristrada un prodotto prestazionale e con un look senza compromessi. Andiamo diretti al punto, quindi, arrivano sul mercato le nuove RR Race My 2025. Le RR Race rappresentano la versione pronto gara dei modelli Enduro Beta e si distinguono, rispetto a queste ultime, per una serie di modifiche a motore, sospensioni, ciclistica e dotazione, che le rendono ideali per dare il meglio nei campi gara. Per il Model Year 2025 le novità riguardano sia la dotazione tecnica, che estetica e motore.
-
Veloci, precise ed essenziali, come le vere moto da competizione, le nuove RR pronto gara di casa Beta cambiano nome e vanno dritte al punto, mettendo a disposizione di tutti gli amanti del fuoristrada un prodotto prestazionale e con un look senza compromessi. Andiamo diretti al punto, quindi, arrivano sul mercato le nuove RR Race My 2025. Le RR Race rappresentano la versione pronto gara dei modelli Enduro Beta e si distinguono, rispetto a queste ultime, per una serie di modifiche a motore, sospensioni, ciclistica e dotazione, che le rendono ideali per dare il meglio nei campi gara. Per il Model Year 2025 le novità riguardano sia la dotazione tecnica, che estetica e motore.
-
Veloci, precise ed essenziali, come le vere moto da competizione, le nuove RR pronto gara di casa Beta cambiano nome e vanno dritte al punto, mettendo a disposizione di tutti gli amanti del fuoristrada un prodotto prestazionale e con un look senza compromessi. Andiamo diretti al punto, quindi, arrivano sul mercato le nuove RR Race My 2025. Le RR Race rappresentano la versione pronto gara dei modelli Enduro Beta e si distinguono, rispetto a queste ultime, per una serie di modifiche a motore, sospensioni, ciclistica e dotazione, che le rendono ideali per dare il meglio nei campi gara. Per il Model Year 2025 le novità riguardano sia la dotazione tecnica, che estetica e motore.
-
Veloci, precise ed essenziali, come le vere moto da competizione, le nuove RR pronto gara di casa Beta cambiano nome e vanno dritte al punto, mettendo a disposizione di tutti gli amanti del fuoristrada un prodotto prestazionale e con un look senza compromessi. Andiamo diretti al punto, quindi, arrivano sul mercato le nuove RR Race My 2025. Le RR Race rappresentano la versione pronto gara dei modelli Enduro Beta e si distinguono, rispetto a queste ultime, per una serie di modifiche a motore, sospensioni, ciclistica e dotazione, che le rendono ideali per dare il meglio nei campi gara. Per il Model Year 2025 le novità riguardano sia la dotazione tecnica, che estetica e motore.
-
Beta ha deciso di ruotare a fondo la manopola del gas per la nuova stagione enduristica e lancia sul mercato le nuove RR 2T e 4T XPRO My 2025, con una serie di novità che riposizionano l’asticella di RR ad un livello da veri pro, anzi XPRO! “Ride like an XPRO” è il nuovo modo di vivere le moto da Enduro Model year 2025 della casa Toscana, in cui si immedesimerà chiunque proverà la moto. Gli utenti più esperti ne apprezzeranno la duttilità che rende il nuovo modello la base ideale per evolvere una moto perfetta per l’enduro estremo, mentre l’amatore amerà XPRO per la facilità con cui riuscirà affrontare livelli di guida sempre più impegnativi.
-
Beta ha deciso di ruotare a fondo la manopola del gas per la nuova stagione enduristica e lancia sul mercato le nuove RR 2T e 4T XPRO My 2025, con una serie di novità che riposizionano l’asticella di RR ad un livello da veri pro, anzi XPRO! “Ride like an XPRO” è il nuovo modo di vivere le moto da Enduro Model year 2025 della casa Toscana, in cui si immedesimerà chiunque proverà la moto. Gli utenti più esperti ne apprezzeranno la duttilità che rende il nuovo modello la base ideale per evolvere una moto perfetta per l’enduro estremo, mentre l’amatore amerà XPRO per la facilità con cui riuscirà affrontare livelli di guida sempre più impegnativi.
-
Beta ha deciso di ruotare a fondo la manopola del gas per la nuova stagione enduristica e lancia sul mercato le nuove RR 2T e 4T XPRO My 2025, con una serie di novità che riposizionano l’asticella di RR ad un livello da veri pro, anzi XPRO! “Ride like an XPRO” è il nuovo modo di vivere le moto da Enduro Model year 2025 della casa Toscana, in cui si immedesimerà chiunque proverà la moto. Gli utenti più esperti ne apprezzeranno la duttilità che rende il nuovo modello la base ideale per evolvere una moto perfetta per l’enduro estremo, mentre l’amatore amerà XPRO per la facilità con cui riuscirà affrontare livelli di guida sempre più impegnativi.
-
Beta ha deciso di ruotare a fondo la manopola del gas per la nuova stagione enduristica e lancia sul mercato le nuove RR 2T e 4T XPRO My 2025, con una serie di novità che riposizionano l’asticella di RR ad un livello da veri pro, anzi XPRO! “Ride like an XPRO” è il nuovo modo di vivere le moto da Enduro Model year 2025 della casa Toscana, in cui si immedesimerà chiunque proverà la moto. Gli utenti più esperti ne apprezzeranno la duttilità che rende il nuovo modello la base ideale per evolvere una moto perfetta per l’enduro estremo, mentre l’amatore amerà XPRO per la facilità con cui riuscirà affrontare livelli di guida sempre più impegnativi.
-
Beta rinnova completamente il look della sua Xtrainer voltando nettamente pagina rispetto al design Full Red del precedente modello, dando un carattere ancora più distintivo alla moto più trasversale della gamma Enduro Made in Rignano sull’Arno. Xtrainer rimane un veicolo in grado di creare un pacchetto semplicemente unico per dotazioni tecniche, performance, ergonomia e design, e per il nuovo Model year sfoggia una nuova veste grafica Grey and Red che la distingue da tutti gli altri modelli enduro Beta. Il restyling le dona carattere e modernità, per una moto che è tutto fuorché ordinaria, anzi, è eXTRa ordinaria.
-
Il progetto Beta di ampliare i confini della RideAbility è ufficialmente sbarcato nella nuova dimensione del Motocross da pochi mesi, ma la casa Toscana è già pronta ad aggiornare i suoi modelli per migliorarsi giorno dopo giorno, mantenendo le sue moto semplicemente al Top. Rx 450 è stata ufficialmente della prima moto da Cross 4 Tempi costruita dalla Casa di Rignano sull’Arno, e ha rappresentato per gli appassionati nella prima possibilità di guidare una MX Made in Beta strettamente derivante dal prototipo gara, che corre adesso da quattro anni nel Mondiale MXGP. RX 300 2T, invece, è una moto che ha visto la luce, in esclusiva per il mercato statunitense, nel 2021, come Cross-Country, ed è partita da un progetto di derivazione Enduro, avvicinandosi al mondo cross con una serie di adattamenti specifici. Il successo di questo progetto poi, e la sempre maggior esperienza nel Mondiale MXGP con il modello 450 4T, hanno portato la Casa Toscana a spingere sull’acceleratore, configurando RX 300 come una moto da cross a tutti gli effetti, con solo alcuni punti di contatto con i modelli da Enduro.
-
Il progetto Beta di ampliare i confini della RideAbility è ufficialmente sbarcato nella nuova dimensione del Motocross da pochi mesi, ma la casa Toscana è già pronta ad aggiornare i suoi modelli per migliorarsi giorno dopo giorno, mantenendo le sue moto semplicemente al Top. Rx 450 è stata ufficialmente della prima moto da Cross 4 Tempi costruita dalla Casa di Rignano sull’Arno, e ha rappresentato per gli appassionati nella prima possibilità di guidare una MX Made in Beta strettamente derivante dal prototipo gara, che corre adesso da quattro anni nel Mondiale MXGP. RX 300 2T, invece, è una moto che ha visto la luce, in esclusiva per il mercato statunitense, nel 2021, come Cross-Country, ed è partita da un progetto di derivazione Enduro, avvicinandosi al mondo cross con una serie di adattamenti specifici. Il successo di questo progetto poi, e la sempre maggior esperienza nel Mondiale MXGP con il modello 450 4T, hanno portato la Casa Toscana a spingere sull’acceleratore, configurando RX 300 come una moto da cross a tutti gli effetti, con solo alcuni punti di contatto con i modelli da Enduro.
-
Beta lancia sul mercato la nuova EVO My 2025 con un’originale release grafica dal pregiato impatto estetico, che rende questo nuovo modello al contempo equilibratamente racing ed elegante. La principale novità risiede nel comparto sospensioni, con l’adozione di forcelle e monoammortizzare Ollé completamente nuovi. Viene confermato poi il vincente pacchetto tecnico motori-telaio, che mantengono la EVO al vertice delle classifiche di gara, in ogni categoria. La gamma EVO è tra le più estese e rimane composta da ben 6 modelli diversi, tutti con la propria personalità, in grado di soddisfare le variegate esigenze di tutti i piloti, portando ad un livello superiore il potenziale e il divertimento di ognuno di loro. Dato testimoniato dalla grande affluenza all’interno dei paddock di ogni forma di competizione, dei modelli EVO.